Alcuni tra i più importanti giornali nazionali non menzionano neppure la ricorrenza (Corriere della Sera, la Padania, Libero, il Giorno, Il foglio, Il Messaggero, il Sole 24 ore, Il Secolo XIX) o scrivono dell’epidemia solo nelle pagine regionali in quanto gli eventi "mondani" cittadini vanno sempre pubblicizzati (Il Giornale, La Stampa, la Repubblica). A sottolinearlo è LILA, Lega Italiana per la lotta contro l’Aids che precisa: "Alcuni dimenticano che la malattia non è solo in Africa (Avvenire, la Repubblica, Europa) e possono così non criticare l’inesistente politica italiana di lotta contro l’Aids. Liberazione dà voce all’Europa e alle persone omosessuali, ma quando smetteremo di ragionare in Italia per categorie e parleremo di comportamenti a rischio? Solo l’Unità fa il punto anche della situazione italiana".

Da anni si dice che in Italia la diffusione dei contagi è in aumento perché di Aids se ne parla troppo poco e male, ma oggi – ribadisce LILA – possiamo solo constatare e denunciare quanto questo non sia casuale ma una scelta consapevole e quindi colpevole.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

Parliamone ;-)