Domani 11 novembre nella ricorrenza di San Martino, la Federazione Cure Palliative (FCP) lancia ufficialmente la sua nuova battaglia contro la sofferenza che si può evitare, in occasione della VII Giornata contro la sofferenza inutile della persona inguaribile. "Molti sono, infatti – afferma una nota – i traguardi ancora da superare per il consolidamento della rete delle cure palliative e per cancellare le difficoltà che ostacolano l’ utilizzo dei farmaci oppioidi antidolorifici, abbandonando così definitivamente le posizioni di coda in Europa per il loro consumo". Quest’anno la FCP ha studiato una petizione, sotto forma di cartolina indirizzata al Ministro della Salute, diffusa da tutti i Soci della Federazione e non solo, in cui si è richiesto: l’ abolizione del ricettario particolare per la prescrizione degli oppioidi, autorizzando l’utilizzo dei ricettari regionali del SSN (richiesta già recepita e attuata dal ministro Turco); la promozione in sede legislativa della netta distinzione tra l’utilizzo terapeutico dei farmaci oppioidi e ciò che riguarda la tossicodipendenza; la promozione dell’iniziativa Ospedale Senza Dolore; il potenziamento dell’assistenza domiciliare; l’ istituzione di corsi in Cure Palliative all’ interno della formazione accademica.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)