A Roma è boom di bambini affetti da morbillo: negli ultimi due mesi ben 120 casi in poco più di 60 giorni, contro un totale di 50 casi che gli esperti hanno contato nell’arco di tutto il 2005. "Un’epidemia – dice Alberto Ugazio, presidente della Società Italiana di allergologia e immunologia pediatrica (Siaip) – ma niente di allarmante. Il picco, spiega Ugazio, ha riguardato soprattutto i bambini residenti nei campi nomadi, che rappresentano circa i due terzi di tutti i casi segnalati, perchè come è noto sono più difficili da raggiungere dalla vaccinazione. "Le ASL interessate – conclude il presidente – sollecitate dall’Agenzia Sanitaria pubblica della Regione Lazio in realtà hanno già iniziato una vaccinazione nei campi nomadi, almeno sui bambini che riescono a raggiungere. Si pensa di aver già contenuto l’epidemia, ma di certo bisogna stare più attenti in futuro, bisogna raggiungere attivamente i bambini non solo inviare una cartolina per informarli della vaccinazione".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)