SALUTE. Aids, Lega Italiana: “Un fax per tutelare il diritto”
Da oggi all’11 gennaio prossimo si terrà a Chiang Mai il sesto round di colloqui tra il governo thailandese e quello statunitense. Il termine dei lavori è previsto per la metà del 2006. Il network thailandese delle persone sieropositive (TNP+) e le organizzazioni a esso legate oggi sono scese per le strade di Chiang Mai per chiedere che il Governo thailandese escluda i diritti sulla proprietà intellettuale dai negoziati bilaterali e multilaterali (FTA).
I precedenti accordi FTA con Singapore e Australia hanno imposto a quei Paesi di modificare le proprie leggi sulla proprietà intellettuale allo scopo di prolungare da 20 a 25 anni la durata dei brevetti farmaceutici, permettendo alle aziende di mantenere il monopolio e controllare i prezzi dei farmaci e costringendo la popolazione a comprare farmaci essenziali ad un prezzo più elevato.
Lila invita tutte le associazioni italiane e le persone che lottano a difesa dei diritti umani a inviare un fax alle ambasciate di Thailandia che abbia in oggetto: i brevetti farmaceutici devono essere esclusi dai negoziati dell’FTA e che chieda di:
- escludere i diritti sulla proprietà intellettuale dai negoziati bilaterali e multilaterali;
- assicurare il rispetto della protezione del consumatore e presti seria attenzione alla licenza obbligatoria per produrre farmaci generici e all’importazione parallela dei farmaci che non riusciamo a produrre, in modo da garantire far-maci a prezzi accessibili per malattie come cancro e HIV/AIDS;
- sviluppare meccanismi indipendenti di controllo dei prezzi e della qualità dei farmaci;
- integrare tutti i piani di salute esistenti in un unico piano di salute universale in modo da estenderne i benefici a tutti e da assicurarne l’equità;
- promuovere ricerca e sviluppo per i nuovi farmaci essenziali.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”