Si è svolto ieri, nella sede del Ministero della Salute, il primo incontro interministeriale sul programma "Guadagnare Salute – rendere facili le scelte salutari". Scopo del tavolo è condividere un programma di azione per "guadagnare salute" agendo su pochi fattori di rischio che però sono causa dell’80% delle malattie e delle morti nel nostro Paese: inattività fisica, scorretta alimentazione, eccesso di alcol, abitudine al fumo.

Nessuna azione singola è sufficiente nella prevenzione di questi fattori di rischio, ma è necessario un impegno interistituzionale che coinvolga i ministeri della Salute, dell’Istruzione, delle Pari Opportunità, delle Politiche Giovanili ed Attività Sportive, delle Politiche per la Famiglia e dello Sviluppo Economico.

In particolare, bisogna rendere possibili, vantaggiose e gradite al cittadino scelte salutari, evitando di colpevolizzarlo per l’adozione di comportamenti scorretti per la salute: un’azione non solo di educazione sanitaria, ma anche di interventi strutturali che coinvolga l’intera gestione del territorio. Cruciale per contrastare l’obesità infantile, ad esempio, è l’educazione al gusto dei giovani e la promozione dell’attività fisica come gioco e divertimento.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)