SALUTE. Campagna vaccinale antinfluenzale 2006, Ministero Salute: “Nessun ritardo”
La Circolare del 18 aprile 2006 del Ministero della Salute dà indicazioni per organizzare ed effettuare la campagna vaccinale antinfluenzale dal 15 ottobre al 31 dicembre 2006. Secondo il dicastero "tali termini restano validi e proprio oggi è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei vaccini antinfluenzali per la stagione 2005-2006".
La nota stampa diffusa precisa che "la vaccinazione antinfluenzale è offerta attivamente e gratuitamente alle categorie a rischio, elencate secondo priorità nella Circolare sopracitata e reperibili sul sito www.ministerosalute.it, dalle strutture vaccinali pubbliche e dai Medici di Medicina Generale (ultra sessantacinquenni, bambini affetti da malattie croniche e addetti ai settori socialmente utili – operatori sanitari, Forze dell’ordine, insegnanti, etc).
Inoltre la disponibilità di vaccino antinfluenzale nelle farmacie non riguarda la quota per le coperture delle categorie a rischio indicate da questo Dicastero, bensì la popolazione comune che, a proprie spese, può acquistarlo per proteggersi dall’influenza.
Il Ministero della Salute rassicura: "E’ ben dimostrato, inoltre, che da oltre dieci anni, l’influenza non inizia ad ottobre, bensì agli inizi di gennaio; per questo è ingiustificata la preoccupazione della popolazione a rischio, che può vaccinarsi fino al 31/12, di non trovare il vaccino presso i servizi pubblici preposti".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”