L’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza presso la sua unità clinica di Massa, nelle giornate di oggi e domani, 22 ottobre, un workshop internazionale sulla risonanza magnetica applicata alle cardiopatie congenite. Si tratta di una importante iniziativa nello sviluppo e impiego della tecnologia RM nel settore delle cardiopatie congenite, una delle linee di sviluppo tecnologico attualmente in maggiore evidenza sulla scena internazionale.

Il CNR, tramite l’IFC, da sempre specialista nello sviluppo e applicazione delle più avanzate tecnologie d’immagine in medicina (PER, TCx, Echo, RM), svolge anche in questo settore una attività a carattere pionieristico in Italia e in Europa: l’attività diagnostica RM applicata alle cardiopatie congenite svolta da IFC-CNR ha come risultato quello di ridurre drasticamente l’invasività delle procedure diagnostiche e dell’esposizione radiologica nel bambino cardiopatico.

Questa linea di ricerca e sviluppo, nella quale IFC-CNR è partner delle maggiori industrie e dei maggiori centri di ricerca internazionali, vede ora un ulteriore importantissimo passo avanti con l’imminente installazione, nell’unità di Massa, di un prototipo di impianto combinato per angiografia e risonanza magnetica (X-MR) per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni nella diagnostica delle cardiopatie congenite infantili.

Parallelamente, nell’ambito dei progetti interdipartimentali del CNR, è stato avviato un progetto interdipartimentale nel quale convergeranno il Dipartimento di Medicina e quello Materiali e Dispositivi (in particolare IFC di Pisa, Istituto per i materiali compositi e biomedici di Napoli, Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici di Faenza, ed Istituto nazionale di fisica della materia) per lo sviluppo di materiali (sonde, stents, ecc.) non ferromagnetici e quindi compatibili con l’impiego in Risonanza Magnetica.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

 

Parliamone ;-)