"Fare il pieno di frutta e verdura è miglior modo per combattere il caldo estivo perché sono alimenti con elevato contenuto di acqua, apportano poche calorie, sono ricchi di fibre e sali minerali". E’ quanto afferma la Coldiretti, in occasione dell’arrivo della nuova ondata di afa, nel sottolineare che da privilegiare è il consumo di frutta e verdura crude perché con la cottura si perde parte di acqua, sali minerali e vitamine. Via libera invece a frullati, centrifugati, macedonie, succhi e gelati che sono graditi soprattutto dai giovani nei luoghi di vacanza. Ottimi "passe-partout" per sconfiggere l’afa di questi giorni e assicurarsi un pieno di salute sono, per esempio, il succo di pomodoro, l’insalata di lattuga o indivia, un centrifugato di carote o un frullato di pesche.

E sono proprio le pesche il frutto preferito nell’estate al quale mediamente i consumatori destinano un quarto del budget della busta della spesa alimentare estiva dedicata alla frutta mentre i pomodori sono i dominatori assoluti tra le verdure con una diffusione di ben l’86% tra la popolazione italiana secondo i dati Ismea – Ac Nielsen. Le pesche, composte per circa il 91% da acqua, sono molto dissetanti, leggermente lassative e diuretiche, hanno poche calorie (27 Kcal. per 100 grammi), sono ricche di fibre e contengono una discreta quantità di potassio. Hanno poi un indice di sazietà elevato e questo ne fa un alimento particolarmente indicato per chi vuole stare leggero, alla conclusione di un pasto poco saziante, oppure come spuntino a metà giornata. Frutti preziosi dunque – continuano i coltivatori – che consentono di reintegrare i sali che si perdono con il caldo e di mantenere l’organismo in efficienza, ma anche di combattere l’insonnia e di predisporre il corpo all’abbronzatura grazie al buon contenuto in vitamina A.

Un obiettivo che può essere centrato anche con i pomodori che oltre ad essere gli ortaggi dietetici per eccellenza perché hanno solo 17 calorie per 100 grammi, regalano all’organismo un buon apporto di fibre, vitamine e sali minerali in particolare fosforo, calcio e magnesio. Ma altri prodotti hanno importanti proprietà come le albicocche e le carote che sono ricche di vitamina A, indispensabile per la salute degli occhi e della pelle, sovraesposti, in questo periodo ai caldi raggi solari. Tutti i vegetali a foglia verde scuro come gli spinaci e la cicoria – informa l’associazione di categoria – contengono acido folico (gruppo vitamine "B") essenziale nella formazione dei globuli rossi del sangue per la sua azione sul midollo osseo e poi sono utili per proteggere il colore dei capelli dai raggi del sole. L’insalata conferisce volume e potere saziante con un apporto calorico estremamente limitato ed assicura anche un certo contributo di vitamine, calcio, fosforo e potassio. Inoltre è ricca di vitamina E che protegge il sangue e le altre sostanze del corpo dalle intossicazioni da smog ed è molto valida per i disturbi di cuore e della circolazione. Le zucchine, oltre ad essere rinfrescanti, stimolano le funzioni intestinali e sono leggermente lassative e tutte le erbe aromatiche sono utilissime per ridurre la quantità di sale e di grassi, normalmente aggiunti per insaporire i cibi.

E per acquisti consapevoli Coldiretti consiglia di verificare l’origine in etichetta, prediligere le varietà di stagione, in serra e in pieno campo, che sono quelle che presentano le migliori caratteristiche qualitative e il prezzo più conveniente, preferire le produzioni e le varietà locali che non essendo soggette a lunghi tempi di trasporto garantiscono maggiore freschezza, privilegiare gli acquisti diretti dagli agricoltori, nei mercati e nei punti vendita specializzati dove è più facile individuare l’origine e la genuinità dei prodotti, scegliere i frutti con il giusto grado di maturazione e infine optare per acquisti ridotti e ripetuti nel tempo a garanzia di un’elevata freschezza.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)