SALUTE. Comitato Controllo Malattie rassicura: “Nessun rischio nel consumo della carne di pollo”
Il Comitato Strategico del Centro Nazionale Prevenzione e Controllo Malattie (CCM), con riferimento al rischio di influenza aviaria e sulla base del parere del Comitato scientifico ha sottolineato come la situazione degli allevamenti avicoli nel nostro Paese sia assolutamente sotto controllo e non vi siano rischi nel consumo della carne di pollo. Il Comitato dunque non ritiene giustificata alcuna restrizione al consumo di queste carni nelle pubbliche mense.
Nella seduta odierna, inoltre, è stato approvato un ampio intervento informativo in tema di vaccinazione contro l’influenza stagionale, definito dalla circolare ministeriale n. 1 del 5 agosto 2005, ed è stata ribadita la priorità della vaccinazione nei confronti degli anziani e di bambini affetti da patologie croniche.Sono state inoltre approvate le linee strategiche per le attività 2005 del Centro: sviluppo sistema di emergenza, progetti di sostegno per le fasce deboli, progetto prevenzione cuore.
Il Comitato è stato istituito sulla scorta dell’esempio dei Centers for Diseases Control and Prevention statunitensi (CDC) presso il Ministero della Salute con la Legge 138 del 2004 recante "Interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica". Presieduto dal Ministro della Salute Francesco Storace è composto, tra gli altri, dal Coordinatore degli Assessori regionali alla sanità Dr. Enrico Rossi, dal Direttore del Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dr. Guido Bertolaso, dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Dr. Enrico Garaci, dal Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Dr. Giuseppe del Barone, dal Direttore Generale della Sanità Militare del Ministero della Difesa Gen.le Michele Donvito.
