Oltre 1500 controlli su tutte le Federazioni sportive escluse le serie A e B di tutti gli sport praticati e per la prima volta anche su tutti gli Enti di promozione sportivi, 84 ricerche finanziate, programmata l’apertura di laboratori regionali antidoping. Questi i principali risultati dell’attività della Commissione per la vigilanza e il controllo sul doping per la tutela della salute e delle attività sportive del Ministero della Salute (CVD) presentati oggi all’Istituto Superiore di Sanità in occasione del IV Convegno nazionale sul doping.

In particolare, il 2,4% degli atleti sottoposti a controllo dalla Commissione è risultato positivo ai test antidoping confermando la stabilità del dato rispetto all’anno precedente e inoltre dalle ricerche finanziate dalla Commissione è stato valutato un nuovo metodo per rilevare la presenza di doping genetico nel sangue periferico. Trentasette atleti, infatti, sono risultati positivi ai test antidoping effettuati nel corso del 2006 dalla Commissione che ha esaminato lo scorso anno 363 eventi sportivi per un totale di 1511 atleti con una media di 33 controlli mensili


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)