SALUTE. Droga, Iss: “Smart-drugs diffuse in Italia”
Il fenomeno delle tossicodipendenze è in crescita: nel mondo ci sono più di 200 milioni di consumatori abituali, pari al 5% della popolazione mondiale di età compresa tra i 15 e i 64 anni. Allarme lanciato anche per le smart-drugs, ovvero le droghe, ovvero le droghe "furbe" di origine vegetale vendute dai cosiddetti "smart shop" e su internet e non perseguite dalla legge. E’ quanto è emerso ieri nel corso della conferenza organizzata ieri a Roma dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss).
L’Istituto ha classificato 25 sostanze e le ha analizzate sia dal punto di vista chimico-fisico che farmacotossicologico. I consumatori abituali sono i giovani che le assumono in particolare in discoteca. Secondo l’Iss si tratta di un fenomeno ancora circoscritto ma è importante non sottovalutarlo e per questo motivo distribuiremo il libro a tutti gli operatori, con particolare riguardo ai Pronto Soccorso e ai Centri antiveleni, affinchè si individui più facilmente la natura di un eventuale intossicazione.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”