Lombardia, Friuli, Campania, Lazio e Piemonte. Sono queste le regioni più a rischio gas Radon, sostanza naturale radioattiva cancerogena secondo quanto emerso dalla rilevazione di Altroconsumo sul territorio italiano. La campagna era stata avviata quattro anni fa e attraverso i 2543 soci fino ad oggi aderenti all’iniziativa sono state condotte le rilevazioni.

Dalla ricerca è emerso che su un totale di 2543 adesioni in tutta Italia, 245 (circa il 10%) hanno registrato valori superiori a 400 Bq/mc (Becquerel al metro cubo) che è la soglia oltre la quale è consigliato un intervento di bonifica sulle abitazioni, secondo una Raccomandazione dell’Unione europea. Nel complesso il valore-soglia è stato superato almeno una volta in 12 regioni su 20 e nel 38% delle 101 province.

Attività d’informazione sui rischi del gas Radon verrà condotta dall’associazione, con un camper itinerante, sul territorio Campania, dove il valore-soglia è stato superato nel 20% delle rilevazioni, cioè 22 campioni su 112. In particolare, il calendario delle presenze in piazza prevede incontri il 3 ottobre Salerno, in Piazza Caduti di Brescia; il 4 ottobre Avellino in Corso Vittorio Emanuele (Area ingresso Villa Comunale); il 5 ottobre a Caserta in Piazza Vanvitelli.

"Oggi – afferma Altroconsumo – i danni alla salute causati da questo gas sono ignorati, non vi sono campagne informative, né politiche di prevenzione, con attenzione all’utilizzo dei materiali e alle tecniche di costruzione abitativa. La legge in vigore è limitata solo ai luoghi di lavoro, mentre è proprio nelle abitazioni private che soggiornano più a lungo anziani e bambini, individui la cui salute è più vulnerabile". In particolare, l’associazione chiede che sia istituita una mappatura aggiornata del territorio per monitorare la presenza del gas cancerogeno.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)