Scoprire un tumore anni prima che si manifesti. Ma anche ritardare il limite di tempo entro il quale i medici possono intervenire efficacemente in caso di ictus. Sono due degli argomenti che verranno discussi al Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN), che si aprirà a Bari il 14 ottobre e che prevede di raccogliere più di 2000 esperti di tutta Italia. Il congresso sarà l’occasione – come hanno sottolineato gli specialisti che a Milano hanno presentato i temi in discussione – di fare il punto sui progressi e le nuove conquiste nel campo delle patologie neurologiche, che solo in Italia interessano circa 9500 pazienti ogni 100 mila abitanti e che, da sole, rappresentano ben il 50% degli anni di vita persi dai pazienti per la disabilità associata alla malattia.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)