Oggi, 21 settembre, si è celebrata la 12° Giornata Mondiale Alzheimer. L’iniziativa è stata istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità ed oggi celebra 100 anni dalla scoperta della malattia. Si tratta di una demenza progressiva invalidante senile, scoperta appunto nel 1906 da Alois Alzheimer.

Molte le iniziative che oggi si sono svolte in tutta Italia e in tutto il mondo. In questa giornata Altroconsumo ha presentato, sul sito dell’associazione, il Memory quiz: dieci esercizi con cui valutare lo stato della propria memoria al fine di stimolare una maggiore opera di prevenzione e controllo. Altroconsumo segnala infatti che l’esercizio della memoria è inserito nelle strategie di prevenzione primaria, per un tipo di patologia oggi non guaribile.

Il progressivo invecchiamento della popolazione in generale, in Europa come nei Paesi in via di sviluppo, porta le demenze, tra cui l’Alzheimer, a rappresentare un problema di sanità pubblica sempre più diffuso. Per prevenire tali patologie l’associazione chiede che non ci si concentri solo sulla ricerca di nuovi farmaci ma che si investa anche su articolate strategie di prevenzione.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)