"La prevenzione delle malattie non può che basarsi su una equilibrata dieta alimentare e su un corretto stile di vita. E’ importante ricordare che una sana alimentazione non è altro che il frutto di una dieta complessivamente equilibrata e non certo di una misurazione e analisi di ogni nutriente, come sembrano voler fare alcuni Paesi del nord Europa nella lotta contro l’obesità e le malattie". E’ quanto ha affermato il Sottosegretario alla salute, Gian Paolo Patta, intervenendo al convegno di Unalat (Unione nazionale delle associazioni dei produttori di latte bovino) che ha lanciato una campagna di sensibilizzazione nelle scuole sui loro prodotti lattiero – caseari.

Unalat e il Consorzio Grana Padano hanno infatti lanciato "Amico Latte" e "Amico Grana Padano", due campagne di sensibilizzazione nelle scuole medie inferiori sui benefici dei prodotti caseari. "In ogni caso l’Italia, secondo tutte le analisi sugli alimenti, continua ad essere tra i primi Paesi in Europa per la migliore alimentazione. Così ha dichiarato oggi il Sottosegretario alla salute. I capi di bestiame sequestrati ieri dai NAS erano allevati da un gruppo di criminali che nulla hanno a che vedere con gli altri allevatori e con tutti i produttori italiani".

Il Sottosegretario ha inoltre annunciato una iniziativa del Ministro della Salute Livia Turco, determinata a presentare al vertice dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) una piattaforma nazionale su un corretto stile di vita e su una sana alimentazione, che coinvolga il più alto numero di soggetti pubblici e privati.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)