SANA. Convegno di Consumers International sugli ogm
Come tutelare il consumatore dai rischi della contaminazione degli Ogm? E’ possibile garantire la sicurezza degli alimenti? Queste le domande al centro dell’appuntamento che le 250 associazioni di consumatori di 115 Paesi del mondo, aderenti a Consumers International, si sono date a Bologna, venerdì 9 settembre. L’incontro si svolgerà nell’ambito del Sana, il Salone Internazionale del Naturale, alimentazione, salute e ambiente.
Ad ospitare il convegno internazionale la regione Emilia-Romagna, che, nell’ambito della 17° edizione di Sana (salone del naturale, alimentazione e ambiente), decide di fare il punto sull’argomento, proprio a pochi giorni dall’emanazione, annunciata entro la fine di settembre dal ministro per le Politiche Agricole Gianni Alemanno, delle linee guida in materia di coesistenza. L’obiettivo sarà quello di mettere a confronto le esperienze dei Paesi che hanno bandito gli OGM e quelli che hanno scelto la strada della coesistenza tra coltivazioni biotech, biologiche e convenzionali.
I consumatori porranno sul tavolo, davanti a giuristi e rappresentanti di istituzioni italiani ed europei, casi pratici, dati e indagini che rendono sempre più forte la campagna di Consumers International , "No agli OGM".
Dopo la presentazione delle linee-guida, il ministro Alemanno passerà, poi, il testimone alle singole regioni d’Italia che, entro luglio 2006, dovranno prendere posizione ed emettere un proprio regolamento attuativo.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”