Realizzare un programma di educazione sanitaria che raggiunga in modo immediato la popolazione ed offra uno strumento utile di aggiornamento agli operatori sanitari. E’ l’obiettivo di "Campagna di educazione sanitaria sul corretto uso dei farmaci". Progetto di farmacovigilanza approvato in questi giorni dalla Giunta della regione Abruzzo.

Il testo del progetto – si legge in una nota – è stato elaborato dalla Fondazione Università G. D’Annunzio di Chieti di concerto con la Federazione dei Medici di Medicina Generale e la Federazione Medici Pediatri della regione Abruzzo. In particolare, la campagna durerà un anno, rinnovabile fino ad un massimo di tre, prevede un programma volto alla informazione medico scientifica. Il finanziamento si realizzerà con fondi statatali a destinazione vincolata.

Per quanto riguarda l’attività formativa, il progetto prevede un "pacchetto" di materiale educazionale, come trasmissioni televisive, opuscoli, manifesti, sito internet, con riferimento alle attuali linee guida diagnostico – terapeutiche per le patologie di più comune interesse. Si affronteranno anche tematiche relative alla prescrizione dei farmaci e delle norme che regolano la loro rimborsabilità da parte di Servizio Sanitario Nazionale. Il Servizio di Assistenza farmaceutica della Direzione Sanità della regione curerà il coordinamento dell’iniziativa.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)