SANITA’. Al via commissione per prevenire la “morte in culla”
È stata istituita una commissione, che si insedierà l’ 11 luglio, per la definizione di linee guida volte a prevenire la Sids, la sindrome improvvisa della morte del lattante o "morte in culla". Ad annunciarlo al termine dell’audizione in commissione Affari sociali della Camera, è stato lo stesso ministro della Salute, Livia Turco, che ha comunicato che presenterà il provvedimento relativo all’intramoenia dei medici entro la scadenza del 31 luglio.
"Ancora oggi, tra il primo mese e il primo anno di vita del bambino – ha detto il ministro Turco – la Sids costituisce nei paesi industrializzati la prima causa di morte, con un’incidenza stimabile tra lo 0,5% e l’1% dei lattanti". La Turco ha anche annunciato un sottocomitato per la prevenzione delle patologie prevedibili con utilizzo di acido folico, nell’ambito del Centro nazionale per il controllo e prevenzione delle malattie (Ccm) del ministero: si tratta di un secondo provvedimento a favore della salute dei bambini.
Livia Turco ha comunicato, infine, che presenterà il provvedimento relativo all’intramoenia dei medici entro la scadenza del 31 luglio
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”