SANITA’. In arrivo a Firenze una nuova rete di hospice per gli incurabili
Presto anche Firenze sarà dotata della sua rete di hospice, le speciali strutture sanitarie per accogliere e assistere i malati terminali. Sono tre i nuovi reparti ospedalieri in cantiere, uno per ogni zona della Asl fiorentina, per un totale di circa 35 posti letto, sette volte in più della disponibilità attuale. Il primo dei nuovi reparti, con 11 posti letto, sarà operativo a partire dal mese di marzo presso l’ex convento delle Oblate, in piazza di Careggi, dove si trasferirà l’intera Unità di Cure palliative. Gli altri saranno realizzati entro la fine del 2009 presso l’ex Villa Principessa di Piemonte e presso l’ospedale di Torregalli.
"Con questa iniziativa – ha affermato Piero Morino, responsabile dell’Unità di Cure palliative – leniterapia della Asl 10 Firenze che dirigerà la prima delle tre strutture – Firenze diventerà una delle realtà all’avanguardia in questo settore. E questo è stato possibile anche grazie al contributo della Fondazione italiana di leniterapia (FILE), che affianca la Asl stipendiando medici, infermieri e garantendo un apporto culturale fondamentale". Nel Libro Bianco recentemente realizzato dal Ministero della Salute, la Toscana era segnalata come una delle regioni più sprovvista di hospice.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”