Un monitoraggio degli effetti delle nuove norme introdotte dal "decreto Bersani" riguardanti la professione odontoiatrica, iniziative di sensibilizzazione dei cittadini per combattere il fenomeno dell’abusivismo e l’istituzione di una Commissione per lo sviluppo di pareri al fine di rendere effettivo il diritto alle cure odontoiatriche nell’ambito dei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria). Queste in sintesi le proposte al centro dell’incontro di ieri tra gli odontoiatri eil Ministro della Salute Livia Turco.

La delegazione, composta, tra gli altri, dal Presidente della Commissione Albi Odontoiatri della Fnomceo, Giuseppe Renzo, dal Presidente dell’Associazione Nazionale Dentisti. Italiani (Andi) Roberto Callioni e dal Presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri (Aio) Gerhard Seeberger, ha espresso, nel corso dell’incontro, soddisfazione per le modifiche apportate in sede di conversione in legge del cosiddetto "decreto Bersani" laddove sono stati rafforzati il ruolo e le competenze degli Ordini per quanto concerne la gestione di questioni complesse come quelle del controllo della pubblicità sanitaria, della correttezza delle Tariffe professionali.

Gli odontoiatri hanno comunque tenuto a sottolineare il permanere della loro contrarietà verso società che non siano costituite esclusivamente fra legittimi esercenti la professione. In particolare, dentisti e Ministero hanno stabilito di istituire una Commissione, cui saranno chiamati a partecipare anche i rappresentanti delle Regioni, alla quale affidare il compito di evidenziare, entro il prossimo mese di novembre, modalità e iniziative idonee a rendere effettivo il diritto alle cure odontoiatriche nell’ambito dei Lea per i cittadini in età pediatrica e per gli ultrasessantacinquenni in condizioni economiche disagiate o affetti da malattie croniche.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)