A partire da oggi, oltre 1,6 milioni di cittadini assistiti in Liguria inizieranno a ricevere a casa la Tessera Sanitaria (TS), iniziativa promossa dal Ministero dell’economia e delle finanze per potenziare il monitoraggio della spesa pubblica sanitaria, in collaborazione di con il Ministero della salute e il Ministero per l’innovazione e le tecnologie. In altre regioni (Abruzzo, Umbria, Emilia-Romagna e Veneto ) il servizio è già stato avviato da alcuni mesi dopo la fase di sperimentazione nella sola regione Abruzzo a partire da luglio 2004.

La tessera verrà consegnata a tutti i soggetti gia’ titolari di codice fiscale o comunque aventi titolo ad usufruire dei servizi del sistema sanitario nazionale. La TS contiene i dati anagrafici e il codice fiscale del paziente. Questi dati vengono trasmessi dalle farmacie, a seguito della loro trascrizione sulle ricette, al Ministero al fine di conoscere l’andamento della spesa pubblica sostenuta per farmaci e prestazioni specialistiche e di effettuare le verifiche sul diritto di esenzioni spettanti agli assistiti, monitorando tutte le fasi di svolgimento della spesa: dalla prescrizione alla prestazione.

Per informare i cittadini sulle modalità di utilizzo della Tessera Sanitaria la regione ha inoltre promosso una apposita campagna di comunicazione. Gli utenti potranno comunque ricevere ulteriori chiarimenti telefonando al numero verde 800-030-070 o accedendo al sito www.sistemats.it, attivati dal Ministero dell’economia e delle finanze.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)