Libri di testo a domicilio per tutte le famiglie italiane, prenotazioni via Internet o tramite call center e pagamenti in contrassegno e carta di credito. Il nuovo servizio sarà attivo dal prossimo anno scolastico, per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado degli istituti che aderiranno all’iniziativa, in virtù di un protocollo siglato oggi dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Letizia Moratti, e dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi.

Il sistema è stato già sperimentato con successo lo scorso anno in alcune scuole di Milano, con circa 2.900 famiglie, ottenendo un alto gradimento da parte dei ragazzi e dei loro genitori: nel medio termine il nuovo servizio agevolerà una migliore programmazione dei fabbisogni e degli approvvigionamenti dei libri di testo.

Il modello operativo impiegato che sarà proposto inizialmente a 11.000 istituti scolastici su tutto il territorio nazionale, fa leva su 3 fattori principali. Innanzitutto vi è il coinvolgimento attivo delle Direzioni Scolastiche interessate per la messa a disposizione delle dotazioni scolastiche e delle assegnazioni in tempo utile. In secondo luogo, la gestione innnovativa di Poste Italiane per la raccolta degli ordinativi – tramite Internet, call center dedicati o a mezzo posta – la consegna in orario concordato, a casa o presso un ufficio postale di riferimento, sfruttando la rete logistica e di recapito di Poste Italiane, con pagamento in contrassegno o con carta di credito, o ancora dilazionato, a seconda delle preferenze o del canale di prenotazione utilizzato dai richiedenti.

E’ prevista, per le famiglie, anche la facoltà di accedere a proposte per il pagamento dilazionati dei libri ordinati. Infine, il progressivo contenimento dei costi del sistema attraverso la razionalizzazione e la standardizzazione dei flussi logistici per la distribuzione del materiale.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)