SCUOLA. Calabria, finanziamenti per sostenere il diritto alla studio
L’assessorato alla Cultura e Istruzione della Regione Calabria ha finanziato, con oltre 12 milioni di euro, ben 73.494 borse di studio per sostenere la spesa delle famiglie calabresi finalizzata a garantire l’istruzione dei figli frequentanti le scuole statali e paritarie, nei vari ordini e gradi.
"Il provvedimento – ha affermato l’assessore Sandro Principe – si inserisce nell’ambito delle politiche per la parità scolastica e il diritto allo studio, che vogliamo portare avanti in piena sintonia con il programma del presidente Loiero. Sostenere efficacemente la spesa, che ogni famiglia calabrese deve sopportare per garantire l’istruzione ai propri figli, soprattutto dopo i tagli effettuati da una Finanziaria iniqua e pesante, che penalizza il Sud e, in particolare, la nostra regione, è sicuramente un primo importante passo per contrastare efficacemente il fenomeno della dispersione scolastica e per estendere il diritto allo studio a una gran parte della popolazione scolastica calabrese, soprattutto in quelle zone e in quei territori dove il disagio giovanile e le difficoltà economiche delle famiglie sono molto evidenti".
Il finanziamento ha coinvolto 646 istituti tra scuole elementari, medie inferiori e medie superiori e l’importo medio della borsa di studio assegnata ad ogni singolo studente è di 176,58 euro, mentre l’importo medio assegnato alle scuole è di 20.061,43 euro.
"In questa direzione – ha concluso Principe – continueremo a muoverci anche in futuro, adottando provvedimenti idonei per debellare la dispersione scolastica, che evidenzia la presenza nel corpo sociale del cancro della ingiustizia più bieca, poiché colpisce i giovani nel loro diritto all’istruzione".
