La giunta della regione Marche ha approvato in questi giorni un provvedimento che assegna 2 milioni e 850 mila euro ai Comuni per destinarli alle borse di studio. Obiettivo della regione è offrire alle famiglie in disagiate condizioni economiche un valido sostegno alla spesa per l’istruzione dei figli.

Ammontano a 17.536 gli studenti, di scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, che quest’anno usufruiranno di questi benefici per le spese sostenute e non per il merito scolastico nell’anno scolastico 2004/2005. "Sempre piu` famiglie nelle Marche – ha dichiarato in una nota l’assessore al diritto allo studio, Ugo Ascoli – ricorrono ai contributi per l’istruzione, a dimostrazione che il diritto allo studio e` sempre piu` percepito come diritto esigibile non solo dai marchigiani, ma anche da famiglie extracomunitarie, segno quindi di una buon inserimento sociale. Le borse di studio rappresentano, infatti, un importante strumento delle politiche formative e possono costituire anche un deterrente all’abbandono scolastico".

Si e` registrato questo anno un aumento di 2.913 studenti rispetto all’anno precedente quando i beneficiari sono stati 14.623, che corrisponde ad una percentuale del 19,92. Una crescita che conferma il continuo e progressivo incremento numerico dei richiedenti rispetto agli anni precedenti, passati appunto da 8.705 del 2001/2002, ai 12.847 del 2002/2003, ai 14.623 del 2003/2004.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)