SERVIZI. Più trasparenza per le utilities dei maggiori Comuni italiani. Ricerca Mediobanca
Nell’ambito dell’incontro sul tema "Tra localismi e liberalizzazioni: le società controllate dai maggiori Comuni italiani", è stata presentata oggi a Milano una nuova ricerca sui bilanci di 33 società controllate o utilities – dei Comuni di Torino, Milano, Roma, Napoli, Brescia e Bologna – commissionata dalla Fondazione CIVICUM all’Ufficio studi di Mediobanca.
La ricerca – dalla quale emerge che le controllate di Milano, Brescia e Torino sono in utile grazie alle società dell’energia, mentre Roma e Napoli sono in perdita a causa della gestione del trasporto pubblico locale e Bologna rimane in sostanziale pareggio – è l’aggiornamento della precedente indagine pubblicata nel 2005 e intende fornire ai cittadini e alle Amministrazioni un quadro completo delle attività dei Comuni, con l’obiettivo di stimolare la presentazione di informazioni più trasparenti e sollecitare l’adozione di comportamenti più virtuosi ispirati al concetto di best practice.
Ma qual è la tendenza delle maggiori società controllate dai Comuni e come vengono tutelati i cittadini? "Come risulta chiaro dalla ricerca presentata oggi", spiega Federico Sassoli de Bianchi, Presidente di CIVICUM, "la tendenza delle controllate dai Comuni è di essere protagoniste di operazioni di mercato che puntano a migliorare il posizionamento, i risultati economici e le risorse, come testimonia la fusione tra META-HERA e AEM Torino e AMGA di Genova. Ma è fondamentale che questi processi siano accompagnati da una governance adeguata e che gli interessi dei cittadini – gli azionisti finali delle controllate – vengano tutelati anche grazie a una maggiore trasparenza".
Dalla ricerca di Mediobanca emerge chiaramente che le controllate saranno soggette a una sempre maggiore concorrenza estera. "E’ fondamentale che queste aziende sviluppino strategie per migliorare la loro efficienza e competere così ad armi pari con i concorrenti esteri", conclude de Bianchi.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”