Sicurezza alimentare: al via l’Agenzia italiana
Anche l’Italia ha una sua Agenzia che informerà e garantirà i consumatori in tema di sicurezza alimentare. Si è infatti inaugurata, oggi a Ispica in Sicilia, l’ASCA (Agenzia italiana per la Sicurezza e il Controllo alimentare). L’organismo è il risultato di un’intesa firmata, nei giorni scorsi, tra l’assessorato Agricoltura e Foreste della Regione siciliana, il consorzio di ricerca Co.Ri.Bi.A di Palermo, il Centro per l’innovazione agroalimentare Agroinnova di Torino, la Provincia regionale di Ragusa e il Comune di Ispica.
L’Agenzia, che fa capo all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), avrà il compito di garantire processi produttivi chiari e trasparenti certificando la sicurezza dei prodotti orticoli di serra e di pieno campo e di svolgere attività di comunicazione e informazione ai cittadini sul tema della sicurezza alimentare. Tra i compiti anche il controllo della presenza di OGM, fitofarmaci, pesticidi e metalli pesanti.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”