SICUREZZA ALIMENTARE. Lombardia diffonde dati sui controlli veterinari effettuati nel 2004
La Regione Lombardia ha pubblicato i dati sui controlli condotti dai Dipartimenti di Prevenzione Veterinaria della Regione nel corso del 2004. La relazione, intitolata "Animali sani, alimenti sicuri" ed edita a cura della Direzione Generale Sanità della Regione, illustra lo stato delle malattie negli allevamenti di bestiame del territorio.
"Le sfide nel campo della Sanità Pubblica Veterinaria non mancano: la sicurezza alimentare, il benessere e la salute degli animali sono al centro dell’attenzione dei consumatori", si legge nella presentazione del presidente della Regione, Roberto Formigoni. I principali dati della pubblicazione riguardano gli 8.000 allevamenti bovini controllati per la prevenzione anti-TBC; i 7.500 per l’anti-brucellosi e altrettanti per la leucosi bovina enzootica; i 466 controlli su allevamenti avicoli per l’influenza aviaria; i 36.000 esami sui suini per la prevenzione della malattia vescicolare (MVS).
Chi fosse interessato a conoscere più nel dettaglio le informazioni sullo stato di salute della produzione zootecnica della Lombardia, può collegarsi all’apposito sito Web o recarsi nelle sedi di "Spazio Regione".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”