SICUREZZA ALIMENTARE. Marche approva linee guida per la tracciabilità dei prodotti alimentari
La regione Marche ha approvato, in questi giorni, le linee guida del sistema regionale di tracciabilità e rintracciabilità, in attuazione della legge che disciplina gli interventi per il sostegno dei sistemi di certificazione della qualità e della tracciabilità delle produzioni agricole ed agroalimentari (Legge Regionale n. 23 del 2003). Il sistema – si legge in una nota – si propone di ricostruire e seguire il percorso di un alimento e la certificazione della qualita` dei cibi durante tutto il processo produttivo.
Le Marche ha inoltre messo a punto un marchio regionale di qualità ‘QM ‘ Qualita` garantita dalle Marche’, che certifica l’origine e soprattutto la possibilita` di monitorare tutte le fasi del processo produttivo che interessa i cibi e le produzioni regionali che finiscono sulla tavola dei consumatori. "Con l’approvazione delle linee guida per la gestione del sistema di tracciabilita` – ha dichiarato nella nota l’assessore per lo sviluppo rurale ed alimentazione Paolo Petrini – entra dunque nel vivo la politica di valorizzazione e tutela delle eccellenze agroalimentari della regione Marche. Non solo, entra anche in funzione un importante sistema di monitoraggio per garantire ai consumatori elevati livelli di sicurezza alimentare".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”