SICUREZZA ALIMENTARE. Residui fitosanitari, Ministero Salute: regolare il 99,1% dei campioni
Il 99,1% degli 8.081 campioni esaminati dal Ministero della Salute di frutta, ortaggi, cereali, olio e vino è regolare per quanto riguarda la presenza di residui fitosanitari. Di questi il 71,4% ne è risultato totalmente privo e il 27,7% con residui inferiori ai limiti legali di sicurezza. E’ quanto emerge dal Piano Nazionale Residui Antiparassitari (PNRA) per l’anno 2006.
Il numero di campioni di ortofrutticoli analizzati è stato di 6.822, superiore del 56.1 % rispetto alla previsione del Piano. La percentuale di quelli irregolari, che era del 5,6 % nel 1993 (primo anno di rilevazione), è scesa all’1 % (65 campioni irregolari, di cui 43 di frutta e 22 di ortaggi).
Per quello che riguarda cereali, olio e vino, i campioni risultati regolari sono pari al 99,4% di cui totalmente privi di residuo il 79,2 % e il 20,2% con residui in quantità inferiori al limite legale di sicurezza.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”