Sicurezza Stradale: Indagine Eures ammonisce gli italiani ” troppo indisciplinati”
Aumentano gli indisciplinati al volante. Questo il dato riassuntivo dell’indagine svolta dall’EURES, istituto di ricerca economica e sociale, a Torino, Milano, Firenze, Roma, Napoli e Bari attraverso un’osservazione diretta che ha coinvolto 14 rilevatori impegnati per oltre 300 ore a monitorare gli italiani alla guida. Nel dettaglio: tre automobilisti su dieci viaggiano senza cintura di sicurezza una quota che al Sud sale al 51,7%. Sono principalmente gli uomini (35%) a non rispettare l’obbligo mentre sono meno indisciplinate le donne (25,3%). Il più alto utilizzo della cintura si registra a Milano (91%), fanalino di coda Bari (42,7%), che precede Napoli (55,8%) e Roma (66%).
Se il mancato uso della cintura di sicurezza ha subito un significativo incremento rispetto al 2003 (+7%), è aumentato l’uso del casco tra chi viaggia su due ruote: uno solo su dieci viaggia ancora senza casco. I trasgressori sono soprattutto i giovani sotto i 25 anni. Anche in questo caso è forte la differenza tra Nord, Sud e Centro Italia: a Napoli il casco è un optional: solo il 59,4% lo indossa mentre al Nord risiede la quota di italiani rispettosi (98%).
Infine l’indagine conferma una l’esistenza di una significativa quota di automobilisti che fa uso del telefonino durante la guida. In questo caso i trasgressori sono concentrati più al Centro (3,9%), rispetto al Nord (2,4%) ed al Sud (2,2%). Torino (4,2%), Firenze (3,9%) e Roma (3,8%) presentano i valori più alti; a Milano (1,3%) i più bassi.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”