"Osservatori per gli incidenti stradali: dai dati alle azioni. Strumenti per le politiche di sicurezza". Questo il titolo del workshop promosso dalla Provincia di Arezzo, dall’Agenzia Regionale di Sanità Toscana, dal Centro "Francesco Redi", dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla Scuola Internazionale Ambiente Salute e Sviluppo Sostenibile per la promozione ed il raggiungimento di sistemi e pratiche per la garanzia della sicurezza stradale. L’appuntamento è ad Arezzo, il 12 e 13 ottobre presso il Centro Convegni Hotel Minerva. Il costo della quota di iscrizione è di 50 euro.

In particolare, obiettivi del workshop sono promuovere il confronto tra gli "Osservatori" del fenomeno infortunistica stradale, sia a livello qualitativo che quantitativo, dai vari punti di vista in ordine alle azioni e alle politiche di intervento e promuovere l’uso dei dati ai fini decisionali per la riduzione degli incidenti stradali.

Nel corso dell’incontro si tenterà inoltre di individuare e valutare le buone pratiche in particolare su strategie di azione integrate tra enti e soggetti diversi e di promuovere l’incontro tra quanti lavorano nell’ambito della sicurezza stradale come regioni, province, comuni, dipartimenti della prevenzione, dipartimenti emergenza e urgenza, forze dell’ordine, scuole di diversi gradi, università, istituti di ricerca, motorizzazione civile, associazioni, assicurazioni, autoscuole.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)