SICUREZZA STRADALE. Aprile, il mese della prevenzione alcologica. Iniziativa Ala Milano Onlus
In aprile, mese della prevenzione alcologica, ALA Milano Onlus organizza in 4 dei locali più in di Milano le prime serate "Drink or Drive" (o bevi o guidi). Gli eventi "Drink or Drive" rientrano nel progetto UemmeG -Unità Mobile Giovani- incentrato sulla promozione di atteggiamenti più consapevoli verso alcool, tabacco e droghe attraverso l’ aumento delle conoscenze sulle sostanze e dei rischi connessi al loro utilizzo. UemmeG è finanziato dal Fondo nazionale per la lotta alla droga (annualità 2005 , L 45/99) ed è realizzato in partnership con Comunità Nuova, A77 e Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione.
Questo il calendario:
- Domenica 9 aprile – Frida Cafè, via Pollaiolo 6, ore 19 – Aperitivo con musica jazz- fushion – partecipa: Free Device e Irene Di Livio
- Venerdì 14 aprile – Maison Espana, via Montegani 69, ore 23 – partecipa: Kristen Groove
- Sabato 22 aprile – Rolling Stone, corso XXII marzo 32, ore 21 – Concerto della rock steady band di Giuliano Palma & the Blue Beaters
- Venerdì 28 aprile – Cafè Real, via Merlo 1, ore 23 – musica r&b e dance selezionata
Questi gli obiettivi degli eventi "Drink or Drive": informare i clienti del locale dei potenziali rischi legati alla guida in stato di ebbrezza e sulla norma del codice dalla strada rispetto ai consumi di bevande alcoliche, promuovere un comportamento responsabile e di auto monitoraggio del proprio consumo di alcol, promuovere una riflessione critica rispetto al proprio profilo di bevitore e sulle possibili conseguenze di questo stile di consumo, promuovere un consumo moderato tra i guidatori, attraverso la figura del "guidatore prescelto".
Secondo una recente ricerca commissionata dal Comune di Milano a Eurisko, i giovani tra i 21 e i 29 anni sono i più esposti ai rischi del bere e in buona misura ai rischi che legano alcol e guida. Il 46% degli intervistati ha ammesso di aver guidato dopo aver bevuto, il 62% di essere saliti in auto/moto guidate da qualcuno che aveva bevuto. Le bevande più diffuse tra i giovani sono la birra e i cocktail, consumate generalmente in compagnia, nei locali di divertimento, nelle uscite serali (happy hour compreso) e nei week end.
Il coordinamento del Privato Sociale Milanese per le dipendenze di cui ALA Milano, Comunità Nuova, A77 e Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione fanno parte, hanno aderito per le iniziative specifiche sull’alcol alla campagna MilaNOalcol, promossa da ASL Città di Milano – Nucleo Operativo Alcologia e dal Comune di Milano.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”