SICUREZZA STRADALE. Asaps, in aumento infrazioni per eccesso di velocità
Nei primi 9 mesi del 2006 sono in aumento le sanzioni per eccesso di velocità, nonostante il Ministero dell’Interno abbia promosso una campagna di informazione sugli organi di stampa dei tratti autostradali e delle statali con i giorni nei quali i vari compartimenti della Polizia Stradale hanno predisposto i controlli con l’utilizzo di misuratori della velocità. Lo rende noto l’Asaps. Secondo l’associazione "le violazioni dell’articolo 142 del CdS nei primi 9 mesi del 2006 sono state complessivamente 722.916, esattamente 45.315 in più rispetto alle 677.601 dei primi 9 mesi del 2005, un incremento del 6,68%".
Tuttavia l’Asaps rileva che "non è in questo caso possibile stabilire il quantitativo di punti prelevati, in quanto nella maggior parte dei casi il conducente non viene subito fermato, per cui non scatta il prelievo dei punti se il proprietario del veicolo non comunica successivamente chi guidava e preferisce pagare l’ulteriore sanzione di 357 euro ai sensi dell’art.180 CdS.
L’aumento delle sanzioni potrebbe anche far pensare che molti conducenti non credono che l’autovelox, o telelaser, siano effettivamente in funzione, oppure la velocità rimane una sorta di attrazione fatale".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”