Tra il 6 ed il 21 settembre la Polizia Municipale di Modena ha sanzionato 299 automobilisti sorpresi nelle vie urbane al volante mentre utilizzavano il telefono cellulare senza auricolare o senza viva voce. E’ il frutto dei continui controlli della polizia locale tesi a reprimere un "un malcostume molto diffuso, a cui si potrebbe porre rimedio con l’ausilio di un auricolare o di un viva voce", commenta Fabio Leonelli comandante della Polizia Municipale di Modena.

Per quanto riguarda l’identikit del trasgressore, rileva che sul totale degli automobilisti fermati, 228 sono residenti fuori Modena e solo 71 risiedono in città. La violazione è stata commessa da conducenti maschi in 199 casi mentre 100 sono state le conducenti fermate. Il nostro ufficio studi – prosegue Leonelli – ha catalogato anche le fasce d’età di chi guida telefonando: 20 le sanzioni elevate ad automobilisti tra i 20 e i 30 anni, 114 tra i 30 e 40 anni, 113 tra i 40 e i 50 anni. 52 invece gli over 50 anni. In generale, conclude il comandante, sono stati 1614 i veicoli fermati e controllati e 481 le sanzioni elevate per altre infrazioni al Codice."


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)