SICUREZZA STRADALE. Parlamento Ue: “Dimezzare le vittime entro il 2010”
Il Parlamento europeo ha approvato, in questi giorni, con 453 voti favorevoli, 69 contrari e 14 astensioni la relazione dell’ex campione di rally Ari Vatanen sul programma europeo di sicurezza stradale. Il PE chiede norme obbligatorie in tutta l’Unione per il tasso di alcool consentito ai guidatori e per l’uso delle cinture di sicurezza.
L’obiettivo è dimezzare gli incidenti mortali entro il 2010 attraverso campagne d’informazione, patente europea, addestramento alla guida e diffusione delle nuove tecnologie sui veicoli, che potrebbero ridurre drasticamente gli incidenti stradali mortali soprattutto tra i giovani.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”