SICUREZZA STRADALE. Puglia: al via centro di monitoraggio e giornata regionale per l’informazione
Un centro di monitoraggio regionale per la sicurezza stradale (Cremst) e una giornata regionale della sicurezza stradale, un evento che diventi una scadenza annuale fissa e che rappresenti un momento di riflessione e di confronto con una serie di attività culturali, di informazione e di spettacolo. Sono gli interventi predisposti dalla Consulta della regione Puglia per la sicurezza stradale, che si è riunita in questi giorni e presieduta dall’assessore ai trasporti, Mario Loizzo.
Il centro di monitoraggio sarà costituito dagli assessori provinciali e quelli comunali delle cinque città capoluogo di provincia, dall’Anci (associazione nazionale comuni italiani), dalle Prefetture e da alcuni funzionari dell’assessorato regionale ai trasporti. Per quanto riguarda la giornata regionale per la sicurezza stradale, "la data non è stata ancora definita – ha detto Loizzo – per evitare che possa coincidere con le elezioni politiche che si terranno nella prossima primavera, la qual cosa renderebbe riduttivo l’evento con il rischio di strumentalizzazioni". L’iniziativa mira a "sensibilizzare delle coscienze su queste problematiche – ha aggiunto l’assessore – Il 90% degli incidenti stradali accadono non solo per inefficacia del sistema delle infrastrutture ma per comportamenti errati e arroganti, violazione delle leggi sulla sicurezza stradale, cattiva conoscenza delle regole".
Nel calendario degli interventi la prima parte del Piano nazionale per la sicurezza stradale e la seconda, per la quale dovrebbero arrivare 9 milioni di euro dalla finanziaria del governo centrale. "Non appena avremo certezza sulle risorse assegnate alla Puglia – ha concluso Loizzo – potremo finalizzarle, fra l’altro spero di poter contare sulle risorse aggiuntive che il bilancio regionale potrebbe destinare al settore trasporti".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”