La sicurezza sulle strade inizia da una buona manutenzione del veicolo. E’ quanto afferma Confartigianato sulla base dei dati emersi da un’indagine sulle cause più frequenti di incidenti. Al primo posto, con un’incidenza del 34,5%, c’è l’usura degli pneumatici, seguita dal cattivo funzionamento dei freni (32,1%), dalla rottura dello sterzo (14,9%), dal distacco delle ruote (6,3%), dai difetti di fari e luci di posizione (4%).

"Quindi – consiglia Confartigianato – in vista delle partenze per le ferie estive, meglio fare un bel check up dell’automobile". Controllare l’efficienza dei freni, il livello dell’olio, la pressione dei pneumatici, l’efficienza di luci e lampeggiatori, le condizioni dell’impianto di scarico, la centralina di gestione del motore.

Confartigianato consiglia, infine, di portare sempre con sé: una scatola con fusibili e lampade di ricambio, una valigetta di pronto soccorso, le pinze, il triangolo, il cacciavite a due lame, un rotolo di nastro isolante e una torcia.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)