A rischio furti e smarrimenti carte di credito e bancomat il giovedì mattina, nel mese di maggio e in generale nel periodo estivo. Lo rivela una statistica di CPP Italia (divisione della multinazionale inglese nella tutela delle carte di pagamento), specializzata nella protezione delle carte di pagamento, che ha analizzato i casi più ricorrenti di sinistri con le carte di credito segnalati alla sua centrale operativa dal 2001 a oggi.

Su un campione di circa un migliaio di sinistri segnalati alla centrale operativa di CPP, il 15,71% di queste segnalazioni sono concentrate nel mese di maggio. A rischio anche i mesi estivi: a luglio si registra il 12,90% dei sinistri, a giugno l’11,80% e a agosto il 10,22%. "Durante l’estate – spiega Walter Bruschi, country manager di CPP Italia – aumentano le probabilità di incappare nel furto o smarrimento della propria carta di credito. Gli indumenti estivi non danno spesso la possibilità di tenere addosso gli effetti personali. Non è raro, perciò, che siano lasciati incustoditi, sulla spiaggia, ai bordi della piscina, e così via".

Il trend annuale degli inconvenienti legati alle carte di pagamento rivela come il fenomeno si sia intensificato negli ultimi due anni proporzionalmente all’aumento delle plastic cards in circolazione e alla crescita esponenziale del loro utilizzo. Il trend mensile registra invece una situazione tranquilla a gennaio, con un progressivo incremento della casistica fino al punto più alto di maggio, per mantenere comunque livelli di attenzione durante i mesi estivi e scendere nuovamente da settembre fino a dicembre, quando le cifre rientrano ai livelli dell’inizio d’anno.

Dall’indagine si rileva che nei cinque anni esaminati il giorno della settimana in cui è maggiore la frequenza di inconvenienti con le carte di pagamento è il giovedì con il 16,60% dei casi, mentre domenica è statisticamente la giornata più tranquilla (9,83%). Rilevante è anche il numero di casi segnalati il mercoledì (15,58%) ma anche il lunedì e il martedì con il 15,20% ciascuno. Meno intensa la frequenza dei sinistri con l’approssimarsi del fine settimana: venerdì con il 14,30% e sabato con il 13,28%.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)