SICUREZZA. Napoli, Viminale ed enti locali definiscono piano per la città
Lanciare una fase nuova del piano sicurezza per Napoli e provincia con interventi urgenti e misure più strutturali per superare in modo permanente l´emergenza. Questa la necessità emersa dall’incontro di oggi al Viminale tra il Ministro dell´Interno, Giuliano Amato, il Sindaco di Napoli, Rosa Russo Jervolino, il Presidente della regione Campania, Antonio Bassolino e il Presidente della provincia di Napoli, Riccardo di Palma.
Obiettivo del Governo è fare di Napoli un "laboratorio" nazionale per la sicurezza, un luogo di sperimentazione della polizia di prossimità, attraverso forme nuove e più integrate di distribuzione sul territorio di polizia, carabinieri e guardia di finanza. In particolare, tra le misure urgenti approvate vi è il recupero per il controllo del territorio di tutto il personale temporaneamente destinato ad altre attività; l´individuazione degli strumenti finanziari necessari a coprire gli straordinari per allungare i turni di lavoro; il reintegro dell´organico dei vigili urbani.
E’ stata inoltre costituita una task force di cui faranno parte il Sindaco di Napoli, il Presidente della provincia, il Presidente della regione, il Prefetto e i vertici della Polizia, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. La task force dovrà elaborare un piano complessivo per rendere permanente la maggiore presenza delle forze di polizia sul territorio.
Intanto, entro il mese di ottobre, il Ministro Giuliano Amato si recherà a Napoli per dare il via alla fase due del piano.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”