SOCIETA’. A Cremona nasce lo “Sportello dell’economia solidale”
E’ stato ieri inaugurato a Cremona lo "Sportello dell’economia solidale", servizio che offre ai cittadini informazioni sul consumo equo e sostenibile, sui finanziamenti di Banca Etica e su tutte le pratiche sociali ispirate ai principi di solidarietà. L’iniziativa è promossa dalla rete cremonese di Economia Solidale.
Molte le realtà del cremonese coinvolte: Amici di Emmaus, Acli, Arci, Asvea, A tutto compost, Centro della terra, Fiab – Biciclettando, Banca Etica-Circoscrizione locale, Bilanci di giustizia, Centro culturale Il Tibetano, Cooperativa Nonsolonoi, Gruppo di acquisto solidale, Legambiente-Circolo Vedoverde, Ics Consorzio italiano di Solidarietà e Movimento di difesa del cittadino. Lo sportello è aperto il mercoledì dalle 17 alle 19.30 sportello si trova allo Spazio operativo ArciLab, in via XX settembre 60.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”