SOCIETA’. Abruzzo, presto uno sportello contro le devianze giovanili. Regione stanzia 110 mila euro
Ammonta a 110 mila euro lo stanziamento approvato, in questi giorni, dalla giunta della regione Abruzzo, in favore del comune dell’Aquila, per la realizzazione di uno Sportello di supporto alla famiglia e di prevenzione delle devianze giovanili. Saranno coinvolti nell’iniziativa la Casa circondariale dell’Aquila, gli operatori e gli ospiti del carcere minorile, le comunità delle strutture di accoglienza per adolescenza, gli insegnanti di due istituti scolastici, gli studenti, i gruppi di famiglie, gli enti locali e i cittadini.
In particolare, gli obiettivi del progetto finanziato dalla regione sono la prevenzione del disagio e della devianza giovanile, dei comportamenti dipendenti e aggressivi, la lotta alla droga e alle nuove forme di consumo, l’azione di contrasto alla cultura degli eccessi, la promozione dell’educazione alla salute, l’attenzione e il supporto alle famiglie, la promozione della cultura degli stili di vita sana, la promozione degli scambi interculturali, la facilitazione di percorsi di integrazione e collaborazione tra diverse risorse territoriali, la strutturazione di una rete territoriale.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”