La città di Ancona risulta tra i comuni più apprezzati dai cittadini per i servizi erogati e al primo posto tra i capoluoghi marchigiani. Questo è il risultato di una ricerca condotta dall’istituto Ekma sui comuni capoluogo di provincia, relativa al primo semestre 2005. L’indagine, denominata MonitorCittà è stata effettuata a livello nazionale, attraverso 81.700 interviste telefoniche a individui maggiorenni residenti nei capoluoghi italiani nel periodo 1 giugno-8 luglio 2005 al fine di misurare il consenso attribuito dai cittadini ai servizi erogati nei comuni capoluogo nonché il grado di fiducia nei confronti degli Amministratori locali quali soggetti istituzionali.

L’indagine statistica, che riporta anche la classifica sulla soddisfazione nell’operato dei Sindaci italiani, ha permesso di stilare una graduatoria delle città più efficienti che vede il capoluogo marchigiano al quinto posto. Il consenso è stato misurato sulla base di un indice medio ponderato, relativamente al gradimento di ventitre servizi comunali: anagrafe/stato civile, tributi, uffici relazioni con il pubblico, servizi scolastici, politiche per le imprese, servizi sociali, sicurezza, polizia municipale, raccolta rifiuti, pulizia delle strade, manutenzione stradale, illuminazione stradale, verde/parchi pubblici, edilizia/urbanistica, turismo, cultura/spettacolo, sport, viabilità/traffico, parcheggi, trasporto pubblico, gas, acqua, elettricità.

In base all’indagine, in cui Ancona segue per gradimento le città di Bolzano, Trento, Reggio Emilia e Cuneo, il 67,6 per cento degli intervistati ha espresso parere favorevole sui servizi comunali, distanziandosi di poco più di cinque punti percentuali dalla prima classificata, che ha riscosso il 73,1% del gradimento e a quasi trenta punti dall’ultima, la città di Napoli, in cui solo il 40,3 per cento dei cittadini ha dimostrato soddisfazione sulla qualità dei servizi offerti dalla locale Amministrazione. Nella classifica, infine, Ancona si posiziona al primo posto tra i capoluoghi marchigiani (segue Pesaro in decima posizione) e anche tra quelli del centro Italia, anticipando Siena, al settimo posto, e Modena al nono.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Parliamone ;-)