SOCIETA’. Anziani, ad Acilia miniappartamenti prenderanno il posto delle case di cura
Niente più case di cura per gli anziani romani: piuttosto, meglio dei miniappartamenti collegati fra loro e con dei servizi essenziali in comune, fra cui la mensa, la lavanderia e l’assistenza. E’ il progetto pilota partito dall’assessorato alle Politiche sociali e ai Lavori Pubblici che sarà realizzato ad Acilia (Rm). Si tratterà in pratica di una "casa-albergo" con tanti spazi verdi, realizzati entro la fine dell’anno all’interno di un vecchio edificio scolastico abbandonato.
Per ora l’iniziativa sperimentale riguarderà solo un centinaio di appartamenti – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Roma, Giancarlo D’Alessandro – che verranno destinati agli over 65. E per migliorare la qualità di vita degli anziani sono previsti anche servizi di demotica che potranno evitare a tanti il ricorso "improprio" agli ospedali, attraverso servizi di teleassistenza e soccorso a distanza.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”