SOCIETA’. Estate 2006, Fipe-Confcommercio: “Finito l’esodo dei commercianti”
Più della metà gli esercenti in questa torrida estate rimarranno aperti per soddisfare le necessità di chi ha deciso di trascorrere le ferie a casa o in un altra città: i bar pronti ad accogliere clienti sono il 55,2% contro il 44,5 del 2005 e ancora meglio faranno i ristoranti: ben il 57,3% ha deciso di rinviare il periodo di riposo, rispetto a quanto fatto dal 47,9% nello scorso anno. Sono le stime di Fipe-Confcommercio che sottolinea: "Si tratta di un inversione di tendenza rispetto allo scorso anno, nonostante la cifra non si discosti di molto".
"E’ giusto e imprenditorialmente corretto – sostiene la Confederazione – tenere in considerazione i nuovi comportamenti ed essere pronti ad assecondare con l’offerta migliore il mutamento della domanda: anche se i flussi turistici sono in aumento, le città non si svuotano più completamente come nel passato. Le vacanze sono più brevi e distribuite nel corso del mese di agosto oltre che durante l’ anno".
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”