La privatizzazione del servizio idrico e le conseguenze per i consumatori sono i temi al centro di "Acqua Spa" l’ultimo libro del giornalista Giuseppe Altamore che, grazie a diverse inchieste sul tema dell’acqua, è ormai riconosciuto come uno dei maggiori esperti della questione.
Il testo, uscito ieri ed edito da Arnoldo Mondatori, consiste in un’inchiesta dettagliata e approfondita che punta a svelare gli interessi economici e politici in gioco attualmente, in un periodo in cui l’acqua da "diritto del cittadino" acquisisce sempre di più le fattezze del "bene di consumo" in seguito al processo di privatizzazione del servizio.

Altamore documenta così dighe incompiute e servizi idrici inefficienti o inaccessibili, ci spiega come sia importante leggere le etichette delle acque in bottiglia senza farsi influenzare dal marketing e dalla pubblicità. Ma "Acqua Spa" parla anche dell’emergenza idrica sia nei cosiddetti Paesi poveri, sia nella ricca Europa, documentando i progetti che maturano nel Forum mondiale dell’acqua, dove ogni tre anni governanti e multinazionali mettono a punto le loro strategie, mentre 30.000 uomini, donne e bambini muoiono ogni giorno a causa della mancanza di acqua potabile.

Per conoscere le altre inchieste sul pianeta acqua di Giuseppe Altamore, vai al sito http://www.giuseppealtamore.it


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)