SOCIETA’. Nasce Comitato Liberalitalia: gruppo di pressione civico
Le associazioni "Cittadinanzattiva" e "Modem", assieme a diverse associazioni regionali per il partito democratico, hanno costituito il comitato "Liberalitalia": un gruppo di pressione civico che vuole aprire nuovi spazi sulla scena della politica italiana e rimettere al centro la tutela dei diritti dei cittadini e costruire una nuova classe dirigente. Secondo i promotori, "la politica costa troppo, e impedisce la partecipazione dei cittadini. La burocrazia soffoca la vita quotidiana. Le corporazioni bloccano la liberalizzazione del mercato". Per questo, "è necessario liberare le energie positive dei cittadini per cambiare la politica italiana".
L’iniziativa è stata presentata da Gregorio Gitti, presidente dell’Associazione per il partito democratico, Teresa Petrangolini, segretaria di Cittadinanzattiva, e da Pino Nazio, portavoce di Modem, associazione «di professionisti del giornalismo, della comunicazione e dello spettacolo». Tra i primi impegni, "la riforma del sistema politico e l’introduzione delle primarie".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”