SOCIETA’. On line Portale della Ricerca, in mostra strategie e azioni
Nasce il Portale della Ricerca italiana, uno strumento telematico che mostrera’ efficacemente a tutti i possibili ”pubblici”, e in particolare ai cittadini, come funziona il ”Sistema Ricerca” in Italia: quali sono le strutture e le competenze nel nostro Paese, quali sono i luoghi in cui si fa ricerca, ma soprattutto quali sono le attivita’, i progetti e gli obiettivi raggiunti.
Il Portale eRicerca (www.ricercaitaliana.it) e’ stato presentato nei giorni scorsi alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, Letizia Moratti. ”Sono lieta di aver contribuito, attraverso questa iniziativa, a dare voce alla nostra comunita’ scientifica”, ha detto il Ministro Moratti, ”ossia ad un insieme di realta’, anche molto diverse tra loro, che continuamente interagiscono per far crescere e progredire il livello della ricerca, per rendere il nostro Paese competitivo a livello internazionale”.
Il Portale della Ricerca costituisce infatti un’assoluta novita’ per quanto riguarda il nostro Paese, nel quale fino ad oggi mancava un riferimento unico sulle strategie e le azioni di ricerca italiane, cosi’ come non esisteva, tra i vari Enti di ricerca nazionali, un raccordo nell’approccio comunicativo e informativo verso l’opinione pubblica e un veicolo efficace per promuovere la ricerca italiana a livello internazionale.
”Con questo strumento – ha aggiunto il Ministro – garantiamo una piu’ completa informazione sui risultati del sistema della ricerca italiana; la promozione e la diffusione della cultura scientifica e tecnologica tra i cittadini; la messa in rete delle migliori esperienze di ricerca del nostro Paese e un migliore accesso a tutti coloro che sono interessati a questo settore”.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”