La Direzione Formazione Professionale Lavoro della Regione Piemonte ha reso pubbliche le graduatorie dei progetti del Bando 2005 sulla Misura E1, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo per l’Obiettivo 3 della Programmazione 2000/2006. I progetti approvati e finanziati (70 sui 208 presentati) sono tesi a favorire il reinserimento lavorativo delle donne e ad agevolare il coordinamento tra il tempo dedicato al lavoro e quello necessario per la famiglia. Le somme stanziate (circa 6 milioni di euro) sono state messe a disposizione dalla Regione (l’11%), dal Fondo sociale europeo (il 45%) e dal Ministero del Lavoro (il 44%). Per garantire un’omogenea allocazione delle risorse sul territorio, le graduatorie sono state approvate per provincia e per tipologia d’azione.

"Si tratta di un ammontare consistente di risorse – ha dichiarato l’Assessore Migliasso – che produrranno su tutte le provincie, in realtà aziendali, anche molto diverse, progetti di conciliazione e di reinserimento sociolavorativo. Telelavoro, part-time, job sharing, banca delle ore possono diventare volano di competitività per le aziende, pubbliche e private. La responsabilità sociale delle imprese, se tradotta in pratiche concrete di valorizzazione delle risorse umane, prime fra tutte quelle femminili, è una straordinaria leva strategica che può portare vantaggi competitivi importanti in termini di efficienza e di innovazione. Siamo impegnati, come Regione, in un’azione di monitoraggio e di verifica di questi progetti, perchè le buone pratiche devono uscire dalla ‘eccezionalità’ e tradursi in quotidiane e concrete opportunità per le lavoratrici, per supportarle nella, strada, ancora tutta in salita, verso la conciliazione tra le responsabilità familiari e quelle professionali".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)