Dalla Conferenza unificata Stato-Regioni sono provenuti due risultati: la decisione di far slittare la partenza della riforma delle superiori dal 2006 al 2007 e l’impegno a non avviare nessuna sperimentazione sul secondo ciclo, se non concordata. E’ da apprezzare la ragionevolezza di questa decisione dichiara l’onorevole Alba Sasso, commissione Cultura e Istruzione Camera dei deputati – che evita un salto nel buio per gli studenti della secondaria e che blocca una sperimentazione affrettata e pressappochista voluta dalla Moratti".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)