SOCIETA’. Roma, boom di presenze alla fiera dell’editoria
Romani popolo di bibliofili. In cerca di libri fino all’ultimo minuto, in giro per gli stand carichi di buste e regali, fermi a leggere l’inedito e la curiosita’ allo scadere dell’ultimo giorno di ‘Piu’ libri piu’ liberi’ dove un esercito di curiosi e appassionati ha fatto registrare numeri finali che fanno pensare sulla fame di cultura della gente: oltre 41mila i visitatori della Fiera della Piccola e media editoria che si è svolta nei giorni scorsi a Roma. Il dato supera di gran lunga i 38mila visitatori (in 5 giorni) della scorsa edizione, realizzata come sempre dall’Associazione Italiana Editori (Aie) e dal Comune di Roma con il sostegno di Provincia e Regione, cui si aggiunge l’Istituzione Biblioteche di Roma, partner operativo dell’Aie nell’organizzazione.
Protagonista assoluto della manifestazione il libro, in tutte le versioni possibili, dall’edizione particolare e speciale alla curiosita’, dal libretto per i pensierini natalizi, al saggio poderoso per lo studioso, e persino venduti in pacchetto con tre libri a sorpresa. E i bibliofili si sono scatenati: dati record per l’attivita’ della Bibliolibreria, l’iniziativa curata dall’Istituzione Biblioteche del Comune di Roma, quest’anno suddivisa in due sezioni (adulti e ragazzi), e che ha registrato un 60% in piu’ nei prestiti e un 30% circa in piu’ nelle vendite, stessa percentuale di incremento per i libri venduti in fiera (in base alle impressioni degli editori).
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”